VIDEO
Cerca video
Installa app Contatti
CONSIGLI 26 MARZO 2019

10 innocue abitudini che fanno più male di quanto pensi

Alcuni gesti quotidiani sono pericolosi per la nostra salute. Vediamo quali:

Lavarsi con sapone antibatterico - Può sembrare un controsenso, ma gli agenti antibatterici non distinguono tra germi buoni e cattivi e distruggono anche i microrganismi indispensabili per la salute della pelle. Utilizziamo questi detergenti solo in ambienti a rischio contaminazione e se siamo immunodepressi.

Toccarsi il viso - Stropicciarsi gli occhi o grattarsi il naso può farci ammalare, perchè virus e batteri penetrano nel corpo dalla bocca e dalle narici. Toccarsi la faccia fa anche peggiorare e diffondere l’acne. Evitiamolo il più possibile.

Scarsa igiene in presenza di animali - Bisogna sempre lavarsi accuratamente le mani dopo aver coccolato un animale domestico o aver manipolato i suoi giocattoli o le lettiere: i loro parassiti veicolano malattie gravi come leptospirosi o salmonellosi.

Prendere vitamine quando non serve -Assumere integratori vitaminici senza comprovate carenze è dannoso: troppa vitamina D, ad esempio, causa vomito, astenia, dolori e problemi ai reni; vitamina C in eccesso porta bruciore di stomaco, mal di testa e insonnia.

Seguire la regola dei 5 secondi - Il fatto che i germi impieghino più di 5 secondi a contaminare il cibo caduto per terra è una leggenda metropolitana: qualsiasi leccornia che ci cada sul pavimento o sul selciato, va buttata senza remore nella spazzatura.

Scongelare a temperatura ambiente - Gli alimenti scongelati a temperatura ambiente deperiscono molto velocemente e dopo due ore diventano terreno fertile per i batteri: meglio usare il microonde o metterli in frigorifero la sera prima di usarli.

Sciacquare la carne cruda - Lavare la carne prima di cuocerla diffonde batteri che con la cottura andrebbero distrutti. L’acqua e gli attrezzi da cucina potrebbero anche veicolare contaminazioni incrociate estremamente pericolose.

Non disinfettare piccoli tagli - La naturale barriera cutanea protegge l’organismo dall’infiltrazione di batteri che possono invece penetrare nel sangue da graffi e taglietti di poco conto. Disinfettate sempre anche la più piccola ferita.

Non curare l'igiene orale - Alcune malattie cardiache e il diabete di tipo 2 sono legati a problemi gengivali e lo sviluppo della parodontite può aumentare anche il rischio di ictus. E’ necessario andare periodicamente dal dentista ed essere regolari nell’igiene orale.

Bere da fontane pubbliche - Per cercare refrigerio alle fontanelle bisogna bere senza entrare in contatto con il rubinetto, ma portare una bottiglietta d’acqua minerale con sé è sempre la scelta migliore.

16.151 visualizzazioni 3
Alcuni video presenti in questa sezione sono stati presi da internet, quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti presenti in questi video o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, basterà fare richiesta di rimozione inviando una mail a: team_verticali@italiaonline.it. Provvederemo alla cancellazione del video nel minor tempo possibile.
Chiudi
Caricamento contenuti...