Cosa succede quando “puliamo troppo”? Innanzitutto possiamo rischiare di rovinare l’oggetto che stiamo pulendo. Inoltre, se l’oggetto è già stato pulito a sufficienza, il continuare ad insistere sulla stessa superficie, non cambierà i risultati! Per aiutarvi, vi segnaliamo sette oggetti che richiedono poco tempo per essere puliti:
Le pentole in ghisa - Solitamente utilizzate per le cotture di cibi come le bistecche o le frittate, vanno lavate poco. Il sapone per i piatti infatti, se usato in maniera eccessiva, rischia di danneggiarle e causare ruggine. Basterà una spugnetta con poca acqua.
I mobili in legno - Evitate di utilizzare spray a base di cera, causano il formarsi di una patina oleosa sulla superficie che attira in quantità maggiori lo sporco, portandovi a pulire più del necessario. Utilizzate invece un semplice panno in microfibra per eliminare la polvere presente in superficie.
Gli specchi - Uno specchio bagnato attira più sporco. Inoltre, la presenza di umidità o il bagnato eccessivo, possono penetrare sin dietro lo specchio e danneggiare la parte posteriore.
I capelli - Non avete la necessità di lavarci i capelli ogni giorno, basterà lavarli quindi a giorni alterni per tenerli puliti.
I piatti - Se utilizzate la lavastoviglie, non sarà necessario lavarli prima!
L'auto - Una cera che dura poco oppure il colore opaco, possono essere indice di una pulizia eccessiva. L’auto andrebbe infatti lavata una volta al mese.
I jeans - Meno vengono lavati e meglio è. Provate invece a metterli in un sacchetto nel freezer!