Da cucciolo si stanca presto, da anziano impara più lentamente: Fido può apprendere a tutte le età, ma è importante rispettare le varie fasi della sua vita.
Ecco 7 trucchi per educare al meglio il tuo cane!
1. Positività - No secco alla costrizione e sì alla convinzione! I cani sfuggono il negativo e rispondono positivamente al positivo. Ricordatevi che un cane convinto e contento è un fedele amico!
2. Motivare - I cani fanno praticamente di tutto per i loro umani, hanno solo bisogno di essere motivati. Il cibo può essere di certo un ottimo stimolo, ma approvazione, elogi e carezze valgono più di qualsiasi biscotto!
3. Comunicare - Per poter fare qualcosa, i cani devono avere capito cosa ci si aspetta da loro. Siate sempre comprensibili, chiari e soprattutto coerenti!
4. Premiare - Festeggiare il cane quando fa ciò che desideriamo gli dà grande gioia. State certi per farci felici replicherà il comportamento premiato!
5. Divertirsi - Imparare divertendosi vale tanto per gli umani quanto per i cani. Se Fido si diverte apprenderà prima!
6. Iniziare bene - Apprendere è faticoso anche per i cani e richiede mente fresca, energie cariche e fisico risposato.
7. Interrompere al momento giusto - Perché le sessioni di insegnamento siano positive è importante che siano interrotte appena il cane mostra segni di stanchezza. Fido è svogliato e distratto? Dategli un premietto e lasciatelo al suo riposino!