Quando acquistiamo giocattoli e accessori per i nostri bambini piccoli, controlliamo sempre che siano a norma, ma a volte il pericolo si nasconde in casa, in oggetti che sottovalutiamo. Ecco quali sono.
Pod di detersivo - Se ingerite, le pod di detersivo per lavatrice possono causare ustioni all’apparato digerente o avvelenamento. Se si rompono, il contatto col liquido può irritare pelle e occhi, mentre l’inalazione danneggia i polmoni.
Palloncini, sacchetti di plastica, pile - I palloncini in lattice, se ingeriti, aderiscono alla trachea dei bambini causando soffocamento, così come i sacchetti di plastica, se i bambini ci infilano dentro la testa. Pile, magneti, tappi, biglie ecc. possono occludere le vie respiratorie.
Cibo per animali - Anche se non sono velenosi per gli esseri umani, i croccantini secchi, possono soffocare i bambini, se ingeriti.
Droni - Meglio non utilizzare giocattoli ad elica radiocomandati in presenza di bambini: le eliche li possono ferire anche gravemente.
Trampolini elastici - Saltare sui trampolini è divertente, ma ci può fare molto male se si cade o se si rimbalza su superfici dure.
Cassapanche per giocattoli - I coperchi pesanti delle cassapanche possono causare schiacciamento delle mani e altre lesioni, mentre se un piccolo rimane intrappolato all'interno, può anche soffocare. Meglio usare contenitori aperti.
Piante da appartamento - Filodendro, oleandro e giglio sono tre esempi di piante decorative tossiche e addirittura letali se ingerite: bisogna controllare che i bambini non ne portino mai delle parti alla bocca.
Caramelle - Le caramelle dure o aspre possono essere irritanti per la bocca dei bambini, oltre a comportare il rischio di soffocamento se si bloccano in gola.