La tecnologia è diventata parte integrante della nostra vita quotidiana tanto che in molti casi non riusciamo più a farne a meno. Al giorno d’oggi, per esempio, riusciremmo a pensare di uscire di casa senza cellulare? O di affidarci alla vecchia mappa cartacea se si tratta di visitare una nuova città? Qualcosa ci suggerisce che la maggior parte dei lettori risponderà di no. Dall’infanzia all’età adulta, esistono dispositivi di ogni tipo con funzioni differenti, che ci sono d’aiuto in ogni campo a partire ovviamente dal settore dell’intrattenimento.
Adulti e bambini, quindi, rischiano una vera e propria dipendenza tecnologica e saper dosare l’utilizzo di smartphone e tablet serve a tutelare la salute. Ma anche il portafoglio. Lo ha scoperto, a proprie spese, una mamma, Jessica Johnson, che si è ritrovata un addebito da parte di Apple per ben 15mila euro. Tutta ‘colpa’ del figlio di sei anni, al quale la donna aveva prestato il suo tablet con cui giocare un po’.