Durante il concerto di Capodanno a Las Vegas, la cantante Adele è stata filmata mentre zoppicava sul palco. La 34enne ha spiegato ai fan di soffrire di un disturbo, una forma di sciatica molto grave, che le stava provocando un tremolio. La condizione è abbastanza debilitante e colpisce fino a quattro persone su dieci. Si tratta di una lesione che si verifica, solitamente, a causa di un’ernia del disco che preme contro il nervo sciatico che va dalla parte bassa della schiena al piede.
Adele zoppicante sul palco a Las Vegas
Mentre Celine Dion ha rivelato recentemente di soffrire di un raro disturbo, la SPS, dal palco di Las Vegas è arrivata un’altra notizia sulla salute della collega Adele. La star 34enne ha spiegato ai fan che l’hanno vista zoppicare sul palco: “Ho un tremolio da qualche giorno perché soffro di una grave forma di sciatica”. Adele ha raccontato di soffrire di problemi alla schiena dall’adolescenza e di avere due ernie del disco: la prima a 15 anni dopo aver starnutito e l’altra nel 2021, dopo che suo figlio Angelo, che all’epoca aveva otto anni, è saltato fuori per spaventarla mentre usciva dal bagno. Adele ha anche un osso in più nella spina dorsale.
Sciatica: il disturbo debilitante che ha colpito Adele
Dopo aver parlato di cos’è l’APOE4 il gene che sta mettendo a rischio Chris Hemsworth, vediamo che cos’è la sciatica di cui soffre Adele. La sciatica è un dolore ai nervi causato da una lesione o irritazione del nervo, che ha origine nell’area dei glutei. I medici dicono che i malati possono avvertire un forte dolore “simile a un coltello” sulla gamba colpita a causa della pressione sul nervo sciatico. Il disturbo può causare dolori lancinanti, crampi e può essere così grave da impedire persino di camminare. La condizione è più comune tra le persone tra i 30 e i 50 anni che già soffrono di mal di schiena, ma a rischio ci sono anche i soggetti in sovrappeso, i fumatori, i sedentari o chi solleva pesi troppo grandi in palestra. Solitamente la terapia si basa nel ridurre il dolore nei pazienti e, nei casi più gravi, può essere necessaria un’operazione per rimuovere l’osso o il disco che crea problemi.