Tra la conca dell’Aquila e quella di Sulmona, sulla Piana di Navelli si affaccia l’omonimo borgo, custode della tradizione contadine. Il borgo di Navelli, entrato da poco a far parte del “club” dei borghi più belli di’Italia, è caratterizzato da case in pietra arroccate sui monti e sovrastate dall’antichissimo Palazzo Baronale Santucci. Fu il monaco dominicano Santucci a portare in questi territori più di mille piantine di zafferano, rendendo il borgo di Navelli famoso per la produzione di alta qualità di questa spezia pregiata.