Dopo la decisione del governo di disattivare l’antivirus Kaspersky dai computer della Pubblica amministrazione il Garante per la Privacy ha aperto un’istruttoria per valutare i rischi relativi al trattamento dei dati personali. Infatti, secondo il pensiero di molti enti europei in materia di sicurezza il software potrebbe essere utilizzato per dei cyberattacchi dagli hacker del Cremlino