Quanto costa
una partita Iva?
Si fa richiesta
all (Agenzia delle Entrate) che darà al richiedente
un codice identificativo di (11 cifre)
La procedura
è totalmente (gratuita) ma che bisognerà scegliere
il (regime fiscale) più adatto alla nostra attività
Esiste
il regime (forfettario) e quello a (contabilità ordinaria)
che prevedono (costi di gestione differenti)
Il primo
prevede un aliquota sostitutiva Irpef e Iva (al 5%)
per i primi 5 anni, che poi passa (al 15%)
L'ordinario
prevede il pagamento di imposte e costi (ordinari)
dai diritti camerali ai (costi Irpef, Iva, Irap e Inps)
Presto novità