In tempi di lockdown, complice l’aumento dell’uso di smartphone e pc per acquisti online e il tempo passato a casa, sono cresciuti esponenzialmente anche i tentativi di truffe online. Più volte siamo chiamati a segnalarvi casi di truffatori che tentano di rubare dati sensibili, come PIN delle carte di credito, IBAN o informazioni personali, per svuotare il conto corrente.
Dopo le truffe Amazon, WhatsApp, Coop, Esselunga e Adidas, solo per citare le più recenti, questa è la volta del pacco in arrivo sospeso. Moltissimi italiani hanno già segnalato di aver ricevuto in queste ore sul proprio cellulare un SMS particolare.