Brevettare idee
Vademecum per farlo
I vantaggi
L'idea sarà (protetta) da chi potrebbe (copiarla)
20 anni (se è un'invenzione), 10 anni (se porta migliorie)
Primo passo
l'(Ufficio brevetti) verifica se l'oggetto è idoneo
deve essere (nuovo-originale-lecito-industrializzabile)
Le domande
presso la (Camera di Commercio Industria Artigianato)
oppure on line (all Ufficio Italiano Brevetti e Marchi)
I documenti
(descrivere) bene l'innovazione con (testi e disegni)
inviate testo (anche in inglese) per evitare più costi
Il prezzo
(Dipende) da metodo scelto e numero documenti inviati
Quindi (contattate l'Ufficio brevetti) per conoscerlo
Buona fortuna!