Le smagliature purtroppo sono comuni ad oltre il 90% delle donne e compaiono molto spesso al termine di una gravidanza. Ma cosa sono? Il risultato della rottura delle fibre elastiche del derma. Tuttavia, possono presentarsi anche nei ragazzi e nelle ragazze più giovani e negli uomini. Ecco qui alcuni semplici trucchi per eliminarle.
Un ottimo rimedio casalingo consiste nel fare uno scrub oppure un peeling , utilizzando prodotti naturali come caffè, miele oppure lo zucchero, che sono scrub naturali.
METODI PROFESSIONALI
Ecco i metodi più utilizzati!
PEELING - A base naturale, questa procedura implica l’effetto di sostanze chimiche particolarmente aggressive e solitamente viene utilizzata l’anestesia.
MICRODERMOABRASIONI - Un processo doloroso, che elimina diversi strati dell'epidermite con l’aiuto dei cristalli ossidi di alluminio. Si utilizza per rafforzare la pelle e renderla più giovane.
LASER - Come le microdermoabrasioni, elimina numerosi strati di pelle. Tuttavia, essendo più doloroso, viene generalmente usata l’anestesia totale ed è un metodo più economico e in grado di garantire l’assenza di reazioni allergiche.
CHIRURGIA PLASTICA - Si usa come metodo estremo per rimuovere la pelle danneggiata, sostituendola con pelle nuova. Ha costi elevati, per riprendersi dall'operazione ci vogliono fino a 8 mesi e possono apparire delle cicatrici a seguito dell’operazione.
MESOTERAPIA - Iniezioni a base di acido ialuronico e vitamine, usate solitamente per prevenire!
UNA SOLUZIONE CREATIVA - Farsi un tatuaggio sopra la cicatrice, tuttavia non tutti i tipi di pelle risultano adatti a questo tipo di operazione ed è fortemente sconsigliata se si vuole avere una gravidanza.