Un piatto prelibato e sfizioso, da gustare come antipasto prima di un pranzo o di una cena oppure come aperitivo. Stiamo parlando delle olive in salamoia. Vediamo insieme come si prepara!
Riponi innanzitutto le olive in un vaso di terracotta, incidendole almeno su due lati, e ricoprile completamente di acqua. Lasciale quindi riposare per quaranta giorni. Questo servirà ad eliminare il sapore amaro, ma mi raccomando, ricordati di cambiare l’acqua quotidianamente.
Non dimenticarti poi di sciacquarle ripetutamente sotto l’acqua corrente completando l'ultimo risciacquo con un po’ di aceto.
Nel frattempo, procedi con la preparazione della salamoia. Regolati bene con la quantità di acqua necessaria a ricoprire interamente tutte le olive, dopodiché falla bollire con 100 g di sale per ogni kg di olive insieme a qualche foglia di alloro.
Una volta completato il processo, lascia raffreddare il tutto e versa poi la salamoia sulle olive insieme alle foglie di alloro e alle scorzette di limone.
Riponile infine in vasetti di vetro e lascia passare almeno un mese prima del consumo. Se al momento dell'apertura dovessi notare una pappetta bianca in superficie non ti spaventare, è l'effetto del sale.