Dall’8 dicembre 2020 inizia il Cashback di Natale
Iniziativa del governo per incoraggiare i pagamenti tracciabili e combattere l’evasione fiscale
Verrà riconosciuto un cashback per tutti gli acquisti digitali effettuati a dicembre 2020
Si tratta di un rimborso del 10% su tutti gli acquisti digitali effettuati in negozi fisici per un totale di 150€
Non ci sarà un tetto minimo di spesa, valgono tutti gli acquisti pagati con carte o app di pagamento con un tetto massimo di rimborso pari a 15€ per ogni acquisto
Ecco una breve guida per capirne il funzionamento e per effettuare la registrazione necessaria per usufruirne
L’adesione avviene su base volontaria, è necessario scaricare l’app IO (disponibile sia per Android che per Ios)
Dovrai inserire il codice fiscale e gli estremi identificativi degli strumenti di pagamento. E’ necessario avere le credenziali SPID
In fase di registrazione al Cashback si dovranno inserire:
- estremi identificativi di uno o più carte (credito, debito, PagoBancomat) o attivare il Cashback su account Satispay
- codice IBAN del conto su cui si vogliono ricevere i rimborsi
Il cashback di Natale scatta se nel mese di dicembre 2020 si effettuano almeno dieci acquisti (naturalmente, con pagamenti digitale)
Il rimborso di Natale avverrà in febbraio
Dal 2021 bisognerà invece fare almeno 50 acquisti per ogni semestre.
Il rimborso massimo resta a 15 euro per ogni acquisto e a 150 euro nel semestre.
Significa che si può ottenere un rimborso massimo di 300 euro all’anno.
Ma attenzione, c’è anche il Supercashback!
Un premio per i primi 100mila acquirenti che effettuano il maggior numero di operazioni in ogni semestre.
Il premio è pari a 1500 euro per ogni semestre!