VIDEO
Cerca video
Installa app Contatti
CONSIGLI 17 GENNAIO 2020

Come salvare un maglione infeltrito

Come salvare un maglione infeltrito
Spesso succede che durante i cambi di stagione si decida di rivoluzionare l’armadio e ci si accorge che diversi vestiti o maglioni di lana si sono infeltriti. Buttarli è sempre un gran dispiacere, soprattutto se, come spesso accade con gli abiti, ci si è molto affezionati.

Per fortuna un modo per salvare i propri maglioni preferiti un po’ infeltriti c’è.
Innanzitutto, ci sono da valutare le cause che portano all’infeltrimento delle maglie di lana. In primis il calore, quindi, l’acqua calda. L’effetto del calore infatti favorisce lo spostamento e l’avvicinamento delle fibre di lana che compongono il maglione, e questo comporta il restringimento. Da non sottovalutare è anche il ph dell’acqua: bisognerebbe cercare di non usare un detersivo troppo aggressivo e alcalino, in quanto, anche questo, incide sul rimpicciolimento.
Tocca quindi prevenire oppure trovare un buon modo per evitare l’infeltrirsi della lana.

Il migliore è riempire un secchio o una bacinella con tre litri di acqua a temperatura ambiente, aggiungere 4 o 5 manciate di bicarbonato, e immergerci il maglione in questione. Infine risciacquarlo e farlo asciugare. Il procedimento è breve, facile e decisamente azzeccato. Provare per credere!

40.280 visualizzazioni 6
Alcuni video presenti in questa sezione sono stati presi da internet, quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti presenti in questi video o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, basterà fare richiesta di rimozione inviando una mail a: team_verticali@italiaonline.it. Provvederemo alla cancellazione del video nel minor tempo possibile.
Chiudi
Caricamento contenuti...