VIDEO
Cerca video
Installa app Contatti
BUONO A SAPERSI 09 SETTEMBRE 2020

Come si vota per il referendum

È online il facsimile del quesito referendario. Ecco come si vota per il taglio dei parlamentari.

 

 

In concomitanza con le elezioni regionali e comunali, domenica 20 e lunedì 21 settembre 2020 si voterà il referendum confermativo sul taglio dei parlamentari. Hanno diritto di voto tutti i cittadini italiani iscritti nelle liste elettorali che avranno compiuto 18 anni entro il 20 settembre 2020.  Per votare occorre presentarsi al seggio muniti di tessera elettorale e di documento d’identità in corso di validità. Il quesito del referendum è leggibile anche nel facsimile pubblicato dal Viminale sul sito del servizio elettorale.

Per sostenere il taglio dei parlamentari bisognerà rispondere “sì”; con il “no”, invece, si esprimerà contrarietà al taglio, votando quindi per il mantenimento dello status quo. A differenza di quello abrogativo, il referendum costituzionale confermativo non prevede il raggiungimento di un quorum di validità: l’esito referendario sarà comunque valido, indipendentemente dalla percentuale di partecipazione degli elettori. Detto ciò, se a vincere sarà il “sì” i parlamentari passeranno dagli attuali 945 a 600, un taglio del 36,5% dei componenti di entrambi i rami del Parlamento; nello specifico, i deputati alla Camera si ridurrebbero da 630 a 400, mentre i senatori da 315 a 200.

1.784 visualizzazioni 3
Alcuni video presenti in questa sezione sono stati presi da internet, quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti presenti in questi video o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, basterà fare richiesta di rimozione inviando una mail a: team_verticali@italiaonline.it. Provvederemo alla cancellazione del video nel minor tempo possibile.
Chiudi
Caricamento contenuti...