Verona (askanews) - Un'alleanza sull'asse Sicilia-Veneto per combattere la contraffazione dei vini e l'erosione sul mercato delle etichette di pregio delle due regioni.
Al Vinitaly 2017, il Consorzio di Tutela vini Doc Sicilia e il Consorzio Prosecco Doc hanno infatti siglato una convenzione per potenziare i controlli di qualita' in Italia e all'estero, e per contrastare con maggiore forza le contraffazioni ai danni dei vini a marchio Sicilia Doc e Prosecco Doc.
L'accordo e' stato firmato dai vertici dei due Consorzi nell'ambito di una iniziativa del Mipaaf.
'La tutela e' una funzione fondamentale dei Consorzi - ha detto Antonio Rallo, presidente del Consorzio di Tutela vini Doc Sicilia - Mettersi insieme con altri Consorzi crea la possibilita' di fare maggiori controlli che si traducono in tutela per il consumatore, tutela per il produttore e per tutta la filiera'.
Grazie a questa sinergia gli agenti vigilatori dei due Consorzi aumenteranno il numero di controlli che saranno estesi, di fatto, a tutte le regioni italiane, all'estero e sui siti di e-commerce.
Un'attivita' sempre piu' importante per la difesa di imprese e consumatori come spiega Stefano Zanette presidente del Consorzio Prosecco doc.
'Dove non ci sono i controlli - dice - sicuramente qualcosa viene perso dal punto di vista della tutela del cittadino e del consumatore.
Quindi li c'e' il male'.
A suggellare l'intesa il capo Dipartimento del ministero delle Politiche Agricole, Luca Bianchi che ha sottolineato l'importanza di un'alleanza Nord-Sud nel nome della qualita'.
'Fare sinergia insieme vuol dire da una parte ridurre i costi ma dall'altra parte anche aumentare la professionalita' delle persone impiegate - ha detto Bianchi - Il tema della tutela e' fondamentale che serve ai nostri vini per andare sempre di piu' nel mondo e farsi conoscere dai consumatori.
Il Prosecco e' oggettivamente una bellissima esperienza italiana di promozione all'estero; i vini siciliani sono tra i piu' dinamici sui mercati internazionali: questo accordo mette insieme due grandi professionalita', due grandi paesaggi, due bellissime storie italiane che unendosi possono essere piu' forti nel mondo' .