VIDEO
Cerca video
Installa app Contatti
BUONO A SAPERSI 06 SETTEMBRE 2020

Coronavirus, la scoperta di Oxford: sovrastima dei numeri di contagio

Secondo lo studio dell’università di Oxford ci sarebbe una sovrastima del numero di positivi al Covid. Questo perché frammenti di virus possono rimanere per lungo tempo nel corpo, fino a 70 gg rendendo così positivi al test anche persone che hanno contratto il virus diverso tempo fa. Per questo motivo Carl Heneghan, direttore del Center for Evidence-Based Medicine, ha chiesto al Governo test meno sensibili all’RNA del virus. Così da trovare i soggetti con infezione attiva e non quelli con i frammenti di RNA.

2.401 visualizzazioni 7
Alcuni video presenti in questa sezione sono stati presi da internet, quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti presenti in questi video o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, basterà fare richiesta di rimozione inviando una mail a: team_verticali@italiaonline.it. Provvederemo alla cancellazione del video nel minor tempo possibile.
Chiudi
Caricamento contenuti...