VIDEO
Cerca video
Installa app Contatti
CONSIGLI 26 FEBBRAIO 2020

Coronavirus, quanto è contagioso e chi colpisce

Ebbene sì, il Sars2-CoV-19 non è il virus più contagioso che esista, ma ha una capacità di diffondersi di poco superiore a quella del normale ceppo influenzale.

 

Conoscere il “nemico” è utile per aiutare a mantenere i nervi saldi, arginando la psicosi che sta dilagando fra accaparramenti di scorte alimentari e mascherine.

 

Come per ogni infezione virale, ciò che conta è l’igiene personale, lavandosi le mani bene e spesso.  Per il coronavirus, quindi, le potenzialità di contagio sono elevate ma non da record: si stima che una persona malata possa infettare in media due persone e mezza; in caso di morbillo o di varicella l’indice di contagiosità sarebbe molto più alto: ogni soggetto potrebbe teoricamente infettarne da 12 a 18!

 

Di certo il virus è completamente diverso da quelli incontrati finora; l’organismo, ad oggi, non dispone di anticorpi mirati, e non esistono quindi ancora contromisure da parte del nostro sistema immunitario. Per questo motivo unica soluzione è prendere misure drastiche come l’isolamento e la quarantena; perché solo “bloccando” le possibilità di diffusione, si può arginare la situazione e contenere il caos.

 

Come dimostrato, i casi più gravi riguardano soggetti anziani già patologici. A darne prova è anche la ricerca pubblicata su “Chinese Journal of Epidemiology”. La mortalità più alta si è riscontrata tra uomini con più di 80 anni di età, affetti da malattie cardiovascolari e respiratorie croniche o diabete.

 

Va detto che dall’inizio del nuovo millennio, l’Organizzazione Mondiale della sanità ha lanciato altre emergenza globali, dalla Sars all’influenza suina del 2009, sino alla paura per la riaccensione di focolai di poliomielite ed Ebola. L’esperienza quindi insegna: occorre mantenere la calma, proteggersi secondo le disposizioni più volte date e, in caso di sintomi sospetti, fare riferimento al medico curante o ai numeri di servizio 112 e 1500.

 

Fonte: Prof. Federico Mereta, giornalista scientifico

14.176 visualizzazioni 2
Alcuni video presenti in questa sezione sono stati presi da internet, quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti presenti in questi video o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, basterà fare richiesta di rimozione inviando una mail a: team_verticali@italiaonline.it. Provvederemo alla cancellazione del video nel minor tempo possibile.
Chiudi
Caricamento contenuti...