Nella cucina di noi italiani è davvero difficile che manchino le patate. Questo perché sono un alimento dall’uso a dir poco versatile: si possono consumare a colazione, durante i pasti sia come piatto principale che come contorno, e non è raro impiegarle anche per realizzare gustosi dolci. Eppure è opinione comune pensare che questo tubero così generoso in termini di amido debba essere consumato in quantità limitate. Ma è davvero così?
In realtà no, non ci sono controindicazioni particolari per il consumo di patate, a patto che ovviamente non si esageri con le quantità e non le si mangi pasticciate o in versione fritta.