I succhi di frutta possono essere paragonati ai "false friend" che si studiano nella grammatica inglese alle scuole medie o superiori: sembrano una cosa, ma nella realtà sono un'altra. Come dice il loro stesso nome, sembrano estratti di frutta, contenenti quindi le proprietà del frutto da cui provengono: nella realtà sappiamo che non è così, anche se continuiamo a considerarli un buon surrogato della frutta che dovremmo assumere ogni giorno. Il nutrizionista Robin Miller ha spiegato a Mashed che la maggior parte dei succhi di frutta sono soltanto bevande zuccherate, o in altre parole calorie "vuote", ricche in qualche caso solo di coloranti ed edulcoranti.