La vita frenetica e stressante di oggi mette a dura prova la salute e per questo le malattie cardiache sono sempre molto diffuse. Ma è possibile prevenire queste problematiche curando anche la propria alimentazione. Ecco quali sono i cibi più adatti a questo scopo.
AGLIO - E' un alimento molto utile per il benessere del cuore, perché riduce il colesterolo e la pressione sanguigna e migliora la circolazione.
CAVOLO - Grazie all’alto contenuto di grassi omega3 è indicato per la salute del cuore. Inoltre contiene sostanze nutritive utili a prevenire la formazione di ostruzioni delle arterie.
PRODOTTI CON FARINE INTEGRALI - I prodotti integrali come pane, pasta e riso contengono fibre associate alla riduzione del rischio di malattie cardiovascolari riducono il colesterolo LDL e la pressione sanguigna.
VINO ROSSO - Grazie all’alto contenuto di polifenoli previene l’insorgere di malattie cardiovascolari: va però bevuto con moderazione.
ARANCIA - Contiene la pectina, una fibra solubile che blocca l’assorbimento del colesterolo e che aiuta a prevenire la cicatrizzazione del tessuto cardiaco e il potassio che mantiene sotto controllo la pressione sanguigna
NOCI - Contengono grassi insaturi che migliorano la qualità del colesterolo e acidi grassi omega3 che prevengono la formazione di coaguli di sangue e lo sviluppo di ritmi cardiaci irregolari.