Per le donne, il passaggio dagli “enta” agli “anta” è molto più di una soglia psicologica: il metabolismo comincia a rallentare e l’aspetto della pelle cambia inesorabilmente, anche se per alcune fortunate non avviene in maniera particolarmente veloce. Per non accumulare chili di troppo e sembrare più fresche, possiamo aiutarci con un regime dietetico adeguato.
Per sostenere l’organismo da quarantenni ancora in età fertile, è indispensabile assumere abbastanza ferro, come consiglia la dott.ssa Erica Cassani, specialista in Scienza dell’Alimentazione e membro del comitato scientifico ENPG: quote significative di questo minerale sono presenti in carne, uova e pesce, ma anche in cereali e legumi, soprattutto nella soia.
Altre fonti sono rappresentate dalle verdure a foglia verde addizionate con limone o spicchi di mela per apportare la vitamina C indispensabile alla sua corretta assimilazione.
L’energia va ricavata dal consumo di carboidrati, soprattutto amidi e zuccheri semplici contenuti nei vegetali e nella frutta, limitando invece il saccarosio utilizzato per dolcificare le bevande o già presente in soft drink e prodotti di lavorazione industriale.
No alla vita sedentaria: mantenersi in movimento ottimizza il ruolo di costruzione delle proteine che introduciamo con l’alimentazione e stimola la crescita dei muscoli. I mitocondri presenti nelle cellule della cosiddetta “massa magra” garantiscono l’efficienza del metabolismo e, di conseguenza, un miglior controllo del peso corporeo: gli alimenti di origine animale sono un’ottima fonte proteica, ma è meglio evitare quelli che contengono anche grassi saturi, come gli affettati.
Via libera ai vegetali ricchi di antiossidanti e agli omega 3 di frutta secca, pesce e semi oleosi per fare anche il pieno di magnesio, molto utile contro la stanchezza fisica e mentale.
Per contrastare il declino della massa ossea, bisogna assumere la giusta quantità di calcio e vitamina D presenti in latte e derivati, broccoli, sesamo, uova, pesce e diverse verdure verdi e non bisogna mai dimenticare di idratarci in modo costante e corretto per mantenere salute e bellezza della pelle: almeno due litri al giorno di acqua oligominerale e al massimo tre tazzine di caffè e due tazze di thè con latte o limone.
A cura di Luana Trumino, esperta di benessere