Comunicare
con Agenzia Entrate
Addio
all'ufficiale giudiziario e alle (raccomandate)
arriva la (notifica) ai contribuenti via Pec
Da luglio
tutti gli atti e gli avvisi di (accertamento)
dell'Agenzia delle Entrate sono notificati con la (Pec)
L'indirizzo
di posta elettronica certificata (va comunicato)
tramite i (servizi telematici) dell'Agenzia Entrate
La Pec
potrà essere usata anche dall'agente della (riscossione)
per la notifica delle (cartelle) di pagamento
Attenzione
se la casella di posta risulta (piena) l'ufficio
effettua un (secondo) tentativo almeno dopo sette giorni
Fate la Pec
e controllatela