VIDEO
Cerca video
Installa app Contatti
MOTORI 25 SETTEMBRE 2019

Gas auto nel mirino: inquina come benzina e diesel?

Il gas fossile utilizzato come combustibile al posto di benzina e gasolio, non è la soluzione ai problemi di inquinamento. Lo dice un nuovo studio dell’ONG Transport & Environment, che dimostra che anche metano, GNL e affini hanno effetti dannosi per l’ambiente.

Il problema è la dispersione causata dalle perdite di gas dagli impianti di alimentazione dei mezzi che utilizzano questo tipo di propulsione, che si traduce in metano non bruciato che si riversa nell’atmosfera, con un impatto 28 volte superiore a quello della CO2: nelle automobili, ad esempio, l’effetto serra conseguente alle emissioni è equiparabile a quello dei motori diesel tradizionali.

Nei camion, è simile a quello dei mezzi a gasolio di ultima generazione. Sulle navi, il GNL, gas fossile liquefatto, si avvicina a quello del gasolio marino.

Di fatto, quindi, siamo ben lontani dall’obbiettivo delle emissioni zero, anche se il mercato è incentivato dalla tassazione agevolata dell’Unione Europea, che corrisponde al 76% in meno rispetto al diesel.

Solo il biometano estratto dai rifiuti, a patto che rispetti gli standard più elevati, inquina molto meno dei combustibili di origine fossile liquidi e gassosi, ma la sua disponibilità è estremamente scarsa, tanto da poter soddisfare solo il 9,5% della domanda totale europea per il trasporto.

2.357 visualizzazioni 27
Alcuni video presenti in questa sezione sono stati presi da internet, quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti presenti in questi video o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, basterà fare richiesta di rimozione inviando una mail a: team_verticali@italiaonline.it. Provvederemo alla cancellazione del video nel minor tempo possibile.
Chiudi
Caricamento contenuti...