Nelle ultime ore si è parlato molto di ‘governo di minoranza‘, dopo il ritiro da parte di Italia Viva delle sue due ministre, Teresa Bellanova ed Elena Bonetti, e della conseguente necessità da parte dell’esecutivo di ottenere la fiducia prima alla Camera e poi al Senato. Tra gli scenari, infatti, c’è anche quello che vedrebbe il premier Giuseppe Conte alla guida di un governo di minoranza, data l’astensione proprio di Italia Viva nel voto di fiducia in Parlamento. Si tratta di una situazione che si è già verificata in passato, nella storia della Repubblica. Si tratta di esecutivi basati sull’astensione di partiti politici, non formalmente in maggioranza.