Soprattutto le donne e in inverno si può andare incontro ad un annoso problema: avere sempre mani e piedi freddi. La sensazione si acuisce in presenza di influenza ma è legata anche ad altri fattori meno noti e può essere arginata. Può dipendere dal fumo che danneggia i vasi sanguigni così come dai problemi cardiocircolatori, ma anche da una vita sedentaria; inoltre mani e piedi freddi sono dati da ipotiroidismo, ansia e stress, nonché dagli estrogeni femminili. Incide anche il fenomeno di Reynaud: sentiamo più freddo del normale a causa di stress emotivo o basse temperature.
Tra i rimedi più immediati una tisana a base di zenzero e cannella: queste spezie hanno il potere di riscaldare il corpo, infine chi sta troppo tempo fermo, faccia movimenti rotatori di gambe e braccia di tanto in tanto per riattivare la circolazione