L'origano è un'erba usata molto spesso in cucina per condire sughi e pietanze, tuttavia non molti sanno che, oltre al buon sapore, vanta un sacco di benefici ottimi per la salute!
L'origano, infatti, è un alimento che presenta uno dei tassi di antiossidanti più elevati, risultando eccezionale per neutralizzare i radicali liberi.
Inoltre quest'erba contiene quercitina, un fitochimico ottimo per rallentare lo sviluppo del cancro e che stimola l'apoptosi, ossia il suicidio delle cellule cancerose.
Il consumo di origano è anche eccezionale per far fronte a disturbi come il mal di testa, l'asma, l'artrite, i dolori mestruali, e a migliorare la pelle in caso di forfora e di acne.
È ottimo anche per i disturbi digestivi, infatti è molto consigliato in caso di gonfiori addominali, cattiva digestione e reflusso gastroesofageo.
Quest'erba è anche un ottimo ingrediente per realizzare una gustosa bevanda, dato che si può consumare l'origano anche sotto forma di the.
Ecco come farlo!
Ingredienti:
4-6 cucchiaini di foglie di origano essiccate 2-3 tazze d'acqua Una fettina di limone biologico (facoltativa) Miele naturale a piacere
Preparazione:
Mettete l'acqua in un pentolino e portatela ad ebollizione.
Spegnete il fuoco non appena bolle.
Mettete le foglie di origano nell'acqua e lasciatele in infusione per 5 minuti.
Filtrate il the con un colino e aggiungete un po' di miele a vostro piacimento.
Lasciate raffreddare per un po', e bevete il the tiepido fino a tre volte al giorno.