Il latte, si sa, non è un alimento che tutti riescono a digerire facilmente. In alcuni casi inoltre la sua assunzione è fortemente sconsigliata.
1. Le donne adulte ed anziane - Potrebbe infatti portare all'osteoporosi e alla diminuzione della densità delle ossa, con il rischio di eventuali fratture, a causa del lattosio e galattosio presenti nella bevanda.
2. Chi ha problemi di acne - In quanto potrebbe peggiorare la malattia. Tuttavia, le cause e le correlazioni sono ancora incerte.
3. Bambini e adulti con allergie - Si tratta del più comune cibo in grado di creare allergie nel mondo, tanto negli adulti quanto nei bambini.
4. Chi soffre di eczemi e rosacea - Il latte può contribuire alla comparsa di queste malattie oppure al peggioramento dei sintomi correlati.
5. Intolleranti e allergici al lattosio - Secondo alcune ricerche il 75% della popolazione è intollerante al lattosio e tra i numerosi fastidi che ne possono derivare vi sono ad esempio la costipazione e la dissenteria.
6. Persone che soffrono di sintomi da raffreddamento - In quanto possono peggiorare e sensibilizzare ulteriormente zone come il collo ed il naso.
7. Persone a rischio di specifiche patologie di cancro - In particolare, quello alla prostata, al seno e alle ovaie.