Roma, 29 ott. (askanews) -
IOL - Il melone, frutto estivo amatissimo: come conservarlo
Nella scelta, la qualità si riconosce al tatto e al profumo
IL MELONE
SIMBOLO D'ESTATE
FRESCO
PERCHÉ COMPOSTO AL (90% DA ACQUA),
È (AMATISSIMO), SIA IN PIATTI DOLCI SIA SALATI
LA QUALITÀ
SI RICONOSCE (AL TATTO): BATTENDO LA BUCCIA
DEVE EMETTERE UN (SUONO SORDO), INDICE DI FRUTTO MATURO
IMPORTANTE
IL (PROFUMO): DEVE ESSERE NON TROPPO DOLCE E INTENSO
ALTRIMENTI VUOL DIRE CHE IL MELONE È (TROPPO MATURO)
SI CONSERVA
FUORI DAL FRIGORIFERO IN LUOGO (FRESCO) E ASCIUTTO
PIÙ A LUNGO (IN FRIGO) NEL CASSETTO DELLE VERDURE
TAGLIATO
DEVE ANDARE IN FRIGO (AVVOLTO IN PELLICOLA)
O IN (CONTENITORI ERMETICI) E VA MANGIATO IN 2-3 GIORNI
GUSTATELO
FRESCO