Manila, (askanews) - E' di almeno 6 morti e 18 dispersi il bilancio del passaggio del tifone Nock-Ten che si e' abbattuto sull'arcipelago delle Filippine a Natale e a Santo Stefano.
Una tempesta potentissima e inusuale per la stagione, che ha provocato danni, con alberi e tralicci della luce caduti e inondazioni.
Le raffiche hanno raggiunto i 235 kmorari e la maggior parte delle persone decedute sono state colpite da oggetti sollevati dal vento.
Risparmiata la capitale Manila, ma molte province sono ancora senza elettricita'.
Oltre 430mila persone sono state evacuate per precauzione e 330 voli interni e internazionali sono stati cancellati, causando disagi ai milioni di filippini che per le feste si mettono in viaggio per ricongiungersi con le loro famiglie.
I tifoni sono rari a dicembre nelle Filippine, generalmente colpiscono l'arcipelago nei mesi che vanno da giugno a ottobre.
La tempesta Nock-Ten ora ha perso di violenza e intensita', ha lasciato il Paese e si dirige verso la Cina meridionale.