Fare la spesa tutti i giorni in un periodo del genere, dove le file sono all’ordine del giorno, può essere scomodo: il consiglio è di organizzare la spesa per una settimana per programmare pranzi e cene al meglio. Per non sprecare soldi e cibo inutilmente, dobbiamo però tener conto di ciò che compriamo e delle date di scadenza: con l’arrivo del caldo gli alimenti si rovinano prima, dunque vanno conservati nel modo giusto. I formaggi per esempio vanno messi nei ripiani più freddi del frigo: soprattutto quelli a pasta molle dureranno di più; l’insalata va lavata e asciugata, poi avvolta in della carta assorbente e messa in una ciotola in frigo. Gli asparagi, oltre ad essere lavati e asciugati vanno messi in un vasetto con dell’acqua e poi in frigorifero, al contrario i pomodori prediligono la temperatura ambiente: maturano meglio e non perdono il loro sapore. Per mantenere più a lungo prezzemolo e basilico, mettiamoli in un barattolo con dell’acqua e poi via in frigo; le farine di mandorle, di lino o a base di cereali possono andare sia in frigo che in freezer per ritardare il processo di ossidazione. Music: https://www.bensound.com