L’indennità di frequenza è un sostegno economico dato alle famiglie in cui sono presenti minori invalidi. Serve principalmente a sostenere ogni spesa legata alla partecipazione del piccolo a scuola o in altri centri specializzati. Per ottenere l’indennità di frequenza è necessario sottoporsi alla verifica dei requisiti summenzionati, la quale viene effettuata da commissioni mediche. La certificazione viene poi allegata all’ASL, e deve contenere una definizione chiara e precisa della minorazione presente sul più piccolo. Al fine degli accertamenti medici, il verbale definitivo viene inviato al cittadino dall’INPS e, se il giudizio finale prevede l’erogazione dell’indennità, sarà lo stesso cittadino a dover inserire online sul sito dell’INPS i dati richiesti.