Le infezioni sessuali sono aumentate del 30% dal 2009: le più diffuse sono HPV e Herpes, poi Chlamydia e Micoplasmi.
Tra le malattie sessuali trasmissibili ci sono anche la candida, la gonorrea e infezioni come HIV e Epatite B-C.
Per quanto riguarda le donne, le ragazze sono più esposte per motivi di conformazione fisica ma anche gli uomini possono essere colpiti.
Importante, come sempre in ambito medico, è la prevenzione: per il papilloma virus c'è il vaccino gratis mentre per le altre la forma di protezione più sicura è rappresentata dal preservativo. Fondamentale anche fare controlli periodici da andrologo e ginecologo.
Per quanto riguarda invece la cura, la terapia deve essere seguita anche dal partner sessuale.