I Carabinieri Forestali del nucleo CITES hanno trovato nel Lago di Garda una tartaruga dal guscio molle, una specie alinea ed invasiva nel territorio italiano, e l'hanno consegnata al Parco Natura Viva di Bussolengo.
La tartaruga, dal nome scientifico di Pelodiscus Sinensis, è originaria dell'Estremo Oriente, in particolare Cina, Vietnam e Taiwan, e si nutre di piccoli pesci e perfino piccoli uccelli. Peraltro, non avendo predatori naturali nei nostri specchi d'acqua dolce, rischia di essere particolare aggressiva a livello di ecosistema.
Con ogni probabilità, la tartaruga è stata acquistata da un privato e poi abbandonata in acqua, un'abitudine pericolosa adottata però spesso dagli appassionati di animali esotici.
"Non acquistate animali esotici da tenere in casa ma se lo fate, consultatevi con un veterinario per capire a cosa state andando incontro - ha dichiarato all'ANSA Cesare Avesani Zaborra, direttore scientifico del Parco Natura Viva - Abbandonarli equivale ad uno dei peggiori crimini che possono essere commessi a danno della natura. Inserire una specie estranea nel nostro ecosistema, significa infatti alterarlo con conseguenze molto pericolose".
Video tratto da: Facebook/Parco Natura Viva