Roma, 2 apr. (askanews) -
IL ROMPICAPO:
DISPOSIZIONE E NORMA
----------------------------------
MUTANO I TEMPI,
CAMBIA IL MONDO E C'È CHI SCOMODA I (GIURISTI MEDIEVALI)
PER SPIEGARE LA DIFFERENZA TRA (LEX E INTERPRETATIO)
---------------------------------
CI SOCCORRE
L'ENCICLOPEDIA TRECCANI CHE SPIEGA: PER (DISPOSIZIONE)
SI INTENDE (L'ENUNCIATO CONTENUTO IN UN TESTO DI LEGGE)
----------------------------------
E LA NORMA?
DÀ CORPO ALLA DISPOSIZIONE CON LA SUA (INTERPRETAZIONE),
LA NORMA È "DIRITTO CONCRETO" CONTRO QUELLO "ASTRATTO"
----------------------------------
A UNA NORMA
POSSONO CORRISPONDERE (PIÙ DISPOSIZIONI) E IL CONTRARIO.
E CI SONO (NORME SENZA DISPOSIZIONI) COME LA (CONSUETUDINE)
----------------------------------
C'È POI
LA (CONSULTA) CHE INTERPRETA LA (LEGITTIMITÀ)
DI ENTRAMBE E (INCIDE SUL SENSO PIÙ CHE SUL TESTO)
-----------------------------------
BUON VIAGGIO
TRA CODICI E COMMI