VIDEO
Cerca video
Installa app Contatti
BUONO A SAPERSI 08 GIUGNO 2021

L'ingrediente che può aiutare a fermare un infarto

Nel caso in cui dovesse capitare un infarto a qualcuno la prima cosa da fare è senza dubbio chiamare i soccorsi. Tuttavia, se l’arrivo dell’ambulanza dovesse tardare e non ci fossero in casa farmaci adeguati, esiste un alimento in grado di impedire che la situazione possa peggiorare e si tratta del pepe di Cayenna, una spezia che deriva dall’omonimo peperoncino rosso.

I benefici del pepe di Cayenna sono molteplici: grazie all’alto contenuto di capsaicina viene considerato un antinfiammatorio, un antidolorifico e uno stimolante naturale e benefico per la funzionalità del cuore, tanto da essere stato usato in campo medico sin dall'antichità.

Secondo il dottor John Raymond Christopher, noto erborista americano, il pepe di Cayenna sarebbe molto utile anche in caso di infarto poiché riuscirebbe a fermare un attacco di cuore in tempi rapidissimi.

Il dottore ha suggerito un metodo per utilizzarlo efficacemente, che consiste nel diluire un cucchiaino di pepe di cayenna in polvere in un bicchiere di acqua calda e somministrarlo alla persona sofferente. Nel caso, invece, questa fosse in stato di incoscienza alcune gocce di questa soluzione andrebbero poste sotto la lingua.

Questo metodo fa sì che il peperoncino di Cayenna, grazie alle sue proprietà, aumenti rapidamente la frequenza cardiaca e riesca in questo modo ad equilibrare la circolazione sanguigna

Ecco perché è una buona cosa avere questo ingrediente in casa a portata di mano, ricordando sempre che la prima cosa da fare in questi casi è rivolgersi sempre alle unità di soccorso competenti.

Foto: leungchopan / 123RF Archivio Fotografico

365.904 visualizzazioni 703
Alcuni video presenti in questa sezione sono stati presi da internet, quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti presenti in questi video o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, basterà fare richiesta di rimozione inviando una mail a: team_verticali@italiaonline.it. Provvederemo alla cancellazione del video nel minor tempo possibile.
Chiudi
Caricamento contenuti...