Nasce a cavallo del 2010 e del 2011, quando l'Europa era in gravi difficoltà economiche. Il MES servirebbe a bypassare il principio che vieta agli Stati membri, BCE inclusa, di salvare i Paesi in difficoltà. Vista la crisi che attraversavano diversi Stati, e dietro insistenza dell'Italia, si è pensato di creare un Meccanismo Europeo di Stabilità. Quasi tutti però sono convinti che il MES debba chiarire il proprio ruolo, visto che allo stato attuale non offrirebbe garanzie nel caso in cui l'Eurozona fosse a rischio.