Monte San Giorgio è un modo d’altri tempi, fatto di fossili che si sono depositati milioni di anni fa tra le montagne che uniscono l’Italia e la Svizzera. È uno tra i più importanti giacimenti fossiliferi al mondo del Triassico Medio, un’epoca geologica compresa tra 247 e 237 milioni di anni fa.