Con l'arrivo della brutta stagione in molte regioni d'Italia vige l'obbligo di montare gomme invernali o tenere a bordo le catene. Ma cosa dice esattamente la legge e cosa si rischia?
Le competenze
Il codice della strada prevede che le competenze in termini di obbligo di pneumatici invernali o catene siano demandate all'ente proprietario della strada, come regione e provincia.In ogni caso il codice della strada prevede l'obbligo su tutti i tratti di strada e autostrada in cui è presente l'apposito cartello di ruota catenata
Il periodo di obbligo
Il codice della strada prevede l'obbligo nel periodo compreso tra il 15 Novembre e il 15 Aprile dell'anno successivo.Gli pneumatici invernali possono comunque essere montati fino a un mese prima dell'entrata in vigore dell'obbligo (quindi il 15 Ottobre) e tolti fino a un mese dopo (quindi il 15 Maggio).
Cosa si rischia
Chi non rispetta l'obbligo rischia sanzioni amministrative che, nel caso di tratti urbani possono arrivare fino a 169 euro e nei tratti extraurbani e autostradali fino a 338 euro.In caso di violazione, inoltre, il conducente non può continuare la marcia senza aver adeguato il veicolo, pena la decurtazione di 3 punti della patente.