È stata approvata la manovra finanziaria del 2022 che contiene anche il capitolo pensioni. Dal 1° gennaio 2022 si inizia con Quota 102, l’età anagrafica minima sale a 64, e rimane il requisito dei 38 anni di contributi. Si tratta di un provvedimento che sarà valido solo per il 2022, anche se il diritto maturato quell’anno potrà essere esercitato anche negli anni successivi. In base alla relazione tecnica del Ministero dell’Economia e delle Finanze, questa voce peserà per 1,6 miliardi di euro in manovra e permetterà di accedere al pensionamento anticipato a una platea di circa 60 mila lavoratori nei prossimi 4 anni.