La Covip, Commissione di vigilanza sui fondi pensione, ha fatto chiarezza su chi può far richiesta per la Rendita integrativa anticipata. La cosiddetta Rita non può essere ricevuta se si è prossimi al compleanno dell’età per la pensione di vecchiaia. La cessazione dell’attività lavorativa è un requisito da rispettare solo al momento della domanda Quindi successivamente si può intraprendere un’altra occupazione anche durante l’erogazione della somma. Inoltre, avere accesso alla Rita non esclude la richiesta di “Quota 100″. La Covip ha chiarito che non esiste nella normative un’esplicito divieto di unire la Rita con pensioni diverse da quella di vecchiaia. Perciò può ricevere la Rendita anche il beneficiario che percepisce pensioni del primo pilastro anticipate o di anzianità.