VIDEO
Cerca video
Installa app Contatti
SALUTE 21 GENNAIO 2020

Peperoni, 8 motivi per mangiarne di più

Vi siete mai chiesti quale sia la vera differenza tra rossi, verdi e gialli? Di sicuro dovremmo mangiarne di più. Scoprite con noi tutta la verità sui peperoni.

 

Innanzitutto, il peperone verde, dal sapore acidulo, viene raccolto poco dopo la germinazione;
quello rosso, più dolce e succoso, nella fase finale di maturazione; quello giallo, nella fase intermedia; il suo gusto infatti è una via di mezzo fra i primi due.

 

Ma non solo colore, ci sono anche differenze nutrizionali: il peperone verde è noto per essere maggiormente ricco di vitamine A e C, quello rosso per essere un ottimo concentrato di licopene antiossidante. Eccovi ora 8 motivi per portare in tavola più peperoni!

 

  1. Alleati del peso – Decisamente ipocalorici, aiutano a prevenire lo sviluppo delle piccole cellule adipose; caratteristica che li rende essenziali in qualsiasi regime alimentare sano ed equilibrato.
  2. Migliorano la vista – Contengono oltre 30 diversi tipi di carotenoidi, che contribuiscono alla salute degli occhi, proteggendone – dai danni ossidativi – retina e parte interna; inoltre, riducono significativamente il rischio di cataratta e degenerazione maculare.
  3. Prevengono il cancro – Durante la maturazione sviluppano sostanze antitumorali, neutralizzando e limitando l’effetto dei radicali liberi. La capsaicina, ad esempio, previene lo sviluppo delle cellule responsabili del cancro alla prostata.
  4. Rafforzano il sistema immunitario – La vitamina C contenuta li rende particolarmente efficaci nella prevenzione di malattie ed infezioni, aiutando a mantenere sano il sistema immunitario.
  5. Alleati del cuore – Sono una fonte meravigliosa di vitamina B6, alleata del cuore; inoltre, riducono il rischio di arteriosclerosi e di infarto.
  6. Amici dei capelli – Ricchi di vitamina C, concorrono a rafforzare le fibre dei capelli. Inoltre, aiutano il corpo ad assorbire il ferro in modo più efficiente e a creare il collagene necessario per la crescita sana dei follicoli piliferi.
  7. Dalla parte della salute e della pelle – Migliorano la salute della pelle, prevenendone i segni dell’invecchiamento.
  8. Regolano l’apparato digerente – Fonti di fibre, migliorano il funzionamento dell’apparato digerente, prevenendo costipazione e diarrea.

8.843 visualizzazioni 0
Alcuni video presenti in questa sezione sono stati presi da internet, quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti presenti in questi video o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, basterà fare richiesta di rimozione inviando una mail a: team_verticali@italiaonline.it. Provvederemo alla cancellazione del video nel minor tempo possibile.
Chiudi
Caricamento contenuti...