Perché escono i brufoli?
Avere una pelle bella e sana è il sogno di tutti. Spesso però capita di ritrovarsi a fare i conti con i foruncoli che, il più delle volte, si manifestano quando non dovrebbero. Per brufoli si intende la manifestazione cutanea dell'acne: chiazzette rosse spesso contenenti pus che, nei casi più gravi, possono evolvere in veri e propri noduli. Ma perche escono i brufoli?
L’insorgenza dei brufoli dipende da un processo infiammatorio su base infettiva che interessa le ghiandole pilosebacee e i follicoli piliferi. Entro certi limiti, è considerata un inestetismo fisiologico legato soprattutto alla pubertà e alla produzione massiccia di testosterone. Le zone più colpite sono il volto, il collo, il petto e il dorso. Le cause della loro comparsa possono essere di tipo genetico, ormonale, infettivo o psicologico. Altri fattori scatenanti sono esposizione ai raggi UV, ipersensibilità verso alcuni prodotti, uso di farmaci e modifiche del clima. Quando i brufoli sono eccessivamente diffusi e di grosse dimensioni vengono considerati un vero e proprio problema, anche allo specchio. Alzi la mano chi, almeno una volta nella vita, non ha utilizzato il dentifricio nella speranza di seccarne uno... Sfatiamo però questo mito: sappiate che, se una volta applicato avete avvertito un leggero formicolio, era un campanello d’allarme da non sottovalutare! Il pizzicore cutaneo, infatti, è causato dal fluoro, sostanza irritante per la pelle che può peggiorare la vostra acne! Meglio quindi evitare questo rimedio casalingo.