Versatili, aromatiche e ricchissime di preziosi nutrienti, le pere non dovrebbero mai mancare sulla tavola di chi vuol ritrovare o mantenere il peso forma: a confermarlo ci ha pensato la scienza.
Anche se alcune varietà si trovano facilmente tutto l’anno, le pere sono tipiche soprattutto dell’autunno: il contenuto di acqua, vitamine, fibre, sali minerali ed antiossidanti della loro polpa, le rende un vero e proprio toccasana per la salute, tenendo sotto controllo la pressione, migliorando il transito intestinale e aiutando anche a dimagrire.
Secondo uno studio recente pubblicato su Nutrition and Food Science, infatti, i consumatori abituali di questi frutti hanno il 35% di possibilità in meno di essere obesi rispetto agli altri: queste evidenze smentiscono l’errata convinzione che le pere facciano ingrassare.
La scoperta si deve al team del Centro Agricolo della Louisiana State University guidato dalla dottoressa Carol O’Neil: una pera di media grandezza contiene quasi un quarto del fabbisogno giornaliero di fibre a fronte di un apporto energetico di sole 100 calorie e questa caratteristica rende le pere efficaci per la riduzione del peso. Questa proprietà, unita all’apporto di vitamine A, C, D, J, K e gruppo B e di sali minerali come potassio, sodio, magnesio, fosforo, ferro, calcio e fluoro conferisce a questo frutto un significativo potere ricostituente, utile in special modo per gli sportivi.
Da ricordare anche che sono molto digeribili e che non provocano allergie, tanto da essere indicate anche nell’alimentazione della primissima infanzia: ne esistono probabilmente più di 5000 diverse varietà al mondo, quindi ognuno può facilmente trovare il tipo di pere più gradevole per il suo palato, per poter beneficiare di tutte le loro proprietà con maggior soddisfazione.
A cura di Luana Trumino, editor specializzata in
salute&benessere
https://dilei.it/esperti/luana-trumino