VIDEO
Cerca video
Installa app Contatti
CURIOSITÀ 19 DICEMBRE 2022

Quali sono e quanto costano i migliori panettoni di Natale Gambero Rosso

Burro, canditi e uvetta: profumi e sapori inequivocabili, indicano che i migliori panettoni di Natale di Gambero Rosso sono arrivati. L’atmosfera si illumina ed è subito festa.

Infatti, è un periodo dell’anno tanto atteso, con una magia indescrivibile. A rendere tutto più bello sono i cibi tipici, e come non citare il Re di dicembre? Ecco la selezione migliore.

Quali sono e quanto costano i migliori panettoni di Natale 2022

Il primo classificato è il panettone tradizionale milanese De Vivo (40 €), una pasticceria nel cuore di Pompei. È lui a ricevere la medaglia d’oro, ma non è il solo ad aver superato l’esigente selezione per entrare di diritto nella lista dei migliori panettoni di Natale del Gambero Rosso. Ecco delle vere prelibatezze in ordine alfabetico:

  • Dolcemascolo (Frosinone) 38/40 €;
  • Fiasconaro (Castelbuono) 25 €;
  • Fiore 1827 (Siena) 30/34 €;
  • Gabbiano (Pompei) 36 €;
  • Gran Caffè Romano (Solofra) 33 €;
  • Il Chiosco (Lonigo) 38 €;
  • Mamma Grazia (Nocera Superiore) 38 €;
  • Pasquale Marigliano (San Gennarello di Ottaviano) 40 €;
  • Olivieri 1882 (Arzignano) 39 €;
  • Opera Waiting (San Gimignano) 36 €;
  • Patrizi (Fiumicino) 30 €;
  • Pepe (Sant’Egidio del Monte Albino) 38 €;
  • Pintaudi (San Dorligo della Valle) 39 €;
  • Tabiano (Tabiano Terme) 35 €;
  • Tiri 1957 (Acerenza) 40/45 €.

Questi i migliori della prima degustazione, ma Gambero Rosso quest’anno ne ha fatte due, premiando altri maestri indiscussi della pasticceria. Nella seconda manche, si è classificato al primo posto il panettone classico di Anna Belmattino (Angri), costo 35 €, poi – sempre in ordine alfabetico – ci sono:

  • Café Noir (San Marco in Lamis) 35 €;
  • Caffetteria Del Viale (Altamura) 33 €;
  • Casa Priolo (Bojano) 34 €;
  • Chocolat (Ferrara) 38 €;
  • Dolciarte (Avellino) 38 €;
  • Giancarlo De Rosa (Borgo Carso) 34 €;
  • Nuova Dolceria (Ferla) 32 €;
  • Pasticceria Andreoletti (Brescia) 40 €;
  • Pasticceria Benito (Casal di Principe) 35 €;
  • Pasticceria D’Antoni (Roma) 35 €;
  • Pasticceria Gerri (Agnone) 40 €;
  • Pasticceria Grué (Roma) 42 €;
  • Pasticceria La Ruota (Agropoli) 30 €;
  • Pasticceria Lorenzetti (San Giovanni Lupatoto) 40 €;
  • Pietro Macellaro (Piaggine) 43 €;
  • Pasticceria Marchesi 1824 (Milano) 42 €;
  • Pasticceria Panzini (Subiaco) 27 €;
  • Pasticceria Pavé (Milano) 38 €;
  • Pasticceria Verona (Vicenza) 32 €.

Se si sceglie una di queste specialità tipiche del nostro Stivale a Natalesi va sul sicuro. Provare per credere. E per evitare di buttare ciò che (forse) rimane, ecco cosa fare con il panettone avanzato.

Premio Gambero Rosso: come vengono scelti i migliori panettoni

Ma quali sono i criteri con cui è stata fatta questa ‘deliziosa’ selezione? I migliori panettoni di Gambero Rosso sono stati scelti con cura, in due momenti diversi. Una prima selezione è stata fatta a inizio produzione, una seconda a dicembre 2022.

Sono stati valutati diversi fattori: la presentazione, il colore (che deve essere tipicamente biscotto), l’uniformità, la cupola tondeggiante, l’eventuale glassa, il pirottino. Inoltre sono passate al vaglio: la consistenza, la lievitazione, la qualità degli ingredienti. Ma, soprattutto, sono stati valutati tutti qualche ora dall’assaggio per essere certi della digeribilità, la prova del nove di un vero fuoriclasse.

6.678 visualizzazioni 17
Chiudi
Caricamento contenuti...