Quanto costa mantenere un figlio all’università?
Una delle maggiori soddisfazioni per un genitore è vedere i propri figli laurearsi, meglio se presso università di prestigio. Un investimento sul futuro dei ragazzi che tra libri, tasse, vitto e alloggio rappresenta uno sforzo notevole per i bilanci delle famiglie italiane. Ma quanto costa mantenere un figlio all'università? La retta annua è di 334 euro con ISEE di prima fascia e di 648 per la seconda fascia. Il costo medio per l’acquisto di libri, quaderni ed altri prodotti di cartoleria è di 690 euro; Per i trasporti aggiungiamo 300 euro di media. Se poi si è studenti fuori sede la musica cambia di molto. Affittare una stanza è ciò che incide di più sul bilancio familiare. I prezzi vanno dai 4.058 euro per una stanza singola ai 2.497 euro per l’affitto di stanze doppie; La mensa costa da 1183 euro per chi ha un reddito inferiore ai 10mila euro,a 1551 per chi ha un reddito inferiore a 20mila euro. Tirando le somme, un figlio che studio fuori sede per una laurea quinquennale costerà 34650 euro. Se poi si vuole un ateneo “privato” come quello di Cuneo in Scienze Gastronomiche, si arriva a spender 10.300 euro in un solo anno. Sul podio anche la Bocconi di Milano ,10.160 e la Luiss di Roma 8.800 euro. Una buona alternativa sono le telematiche che hanno un costo medio di 8200 euro anno, ma in cui tuo figlio può seguire le lezioni comodamente dal divano di casa.