Applicazione di streaming on demand ormai predominante nel settore, Spotify vede la luce il 7 ottobre 2008. Nata in Svizzera, essa propone all'utenza accesso rapido e sicuro a musica di vario genere. Ma quanto costa l'abbonamento a Spotify?
Prima di rispondere a questa domanda, bisogna sottolineare che l'applicazione propone due abbonamenti: standard e premium. Il primo, gratuito, garantisce accesso ai brani solo tramite connessione, intervallati da pubblicità. Gli skip tra un brano e l'altro sono contati e anche la selezione presenta grossi limiti, fornendo solo la possibilità di scegliere la playlist e non il brano specifico.
Il secondo rimuove completamente le limitazioni, garantendo anche la possibilità di salvare sul dispositivo i brani preferiti. Ed è ovviamente il premium quello che esige un pagamento, che può variare a seconda del paese in cui ci si trova.
Ad oggi, lo standard in Europa è di 9.99 euro mensili, con l'eccezione per: -la Svizzera, che paga 13.42 euro al mese -il Regno Unito, con 11.13 euro -la Svezia, 9,28 euro -ed il Portogallo, che paga 6,99 euro al mese.
Vittoria schiacciante per la Bulgaria, dove ascoltare musica senza limiti costa soli 4.99 euro al mese.