Scopriamo insieme tutte le proprietà del radicchio, un concentrato di antiossidanti contro l’invecchiamento.
Disponibile sul mercato tutto l’anno, il radicchio, adatto anche nelle diete dimagranti, ha proprietà depurative. Grazie al contenuto di acqua, fibre e principi amari, favorisce la digestione e il buon funzionamento dell’intestino. Considerato altresì blando diuretico e tonico naturale, è caratterizzato da alti livelli di vitamina C, antociani, betacarotene e ferro; per questo è adatto in caso di anemie sideropeniche.
Per la presenza di calcio, poi, è in grado di favorire il metabolismo delle ossa, fortificandole. Non è tutto: secondo studi recenti svolti all’Università di Urbino il radicchio rosso contiene molte più sostanze antiossidanti di mirtilli e uva passa; contribuisce quindi a rallentare l’invecchiamento cellulare e a prevenire l’insorgere di alcuni tipi di tumore, soprattutto a livello intestinale. I suoi antociani, poi, hanno proprietà preventive nei confronti delle malattie cardiovascolari, mentre il triptofano contenuto apporta benefici al sistema nervoso contrastando i disturbi legati all’insonnia.
A cura di Luana Trumino, editor specializzata in salute&benessere