Il Recovery fund ha destinato i fondi al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, un rilancio post pandemia. I progetti finanziati nell’ambito del PNRR coinvolgeranno e saranno affidati anche agli enti locali, ma attualmente la ripartizione delle risorse a disposizione dell’Italia è avvenuta solo tra ministeri. Quello dello Sviluppo economico sarà quello che avrà la quota maggiore con 18,16 miliardi di euro e a quello dell’Istruzione andranno 17,59 miliardi. A quello delle Pari opportunità andranno invece 0,01 miliardi di euro.